0322841091


facebook
instagram
youtube

Studio dentistico Orioli

ORARI

TELEFONO

SOCIAL

INDIRIZZO

+39 0322841091


facebook
instagram
youtube

Corso Cavour, 48 Borgomanero (NO)

28021

Lun:  9.00-12.00 15.00-19.30
Mar:  9.00-12.00 15.00-19.30
Merc:                    15.00-19.30
Gio:   9.00-12.00 15.00-19.30
Ven:                      15.00-19.30

Sab: 9.00-12.00

0322841091


facebook
instagram
youtube

Studio dentistico Orioli

Le Afte: perché vengono e come si curano?

2022-06-05 17:31

Array() no author 82689

StudiodentisticoOrioli, afte, aftosi, rimedi,

Le Afte: perché vengono e come si curano?

Le afte sono piccoli taglietti (ulcere) che si formano sui tessuti molli della bocca o alla base delle gengive. Perché vengono? C'é modo di prevenirle o curar

Le Afte (Stomatite Aftosa o Aftosi) sono micro lacerazioni temporanee delle mucose orali, ma spesso si presentano in forma molto dolorosa, influenzando le più semplici attività quotidiane come mangiare, bere, parlare ecc.


Appaiono come un’ulcera dal colore bianco-giallastra nel centro e rosso acceso nei bordi, non sanguinante.


Le dimensioni possono variare, dai 3 ai 5 millimetri di diametro e sono solite presentarsi nella parte interna delle guance, sotto la lingua o dietro le labbra.


Non vi è un’unica causa per la comparsa delle Afte, ma spesso sono dovute a una concatenazione di fattori, come ad esempio:


  • Periodi di stress
  • Caldo eccessivo
  • Insufficienza di ferro, di Vitamina B12, di acido folico, ecc.
  • Allergie alimentari o reazione a particolari alimenti (cioccolato ecc.)
  • Celiachia
  • Disturbi ormonali o ciclo mestruale
  • Lesioni involontarie della mucosa come masticazione accidentale delle guance o labbra.

 


Il caldo dunque e i raggi UV ne possono provocare la comparsa: i soggetti più predisposti sapranno infatti come, con la comparsa del caldo, inizino a manifestarsi più frequentemente anche le afte, specie nelle giornate di vacanza in cui l’esposizione solare è notevole e l’alimentazione non è delle più regolari.











Come prevenire le afte?

La prevenzione delle afte si ottiene con un'igiene orale costante, usando spazzolino a setole morbide e dentifricio dopo ogni pasto.


Tra i consigli alimentari troviamo: 



  • limitare il consumo di cibi acidi o piccanti, noci, patatine ed alcune spezie. 
  • Evitare i cibi troppo caldi.
  • Mangiare molta frutta e verdura, limitando però gli agrumi come arance, limoni e pompelmi.


 


Come alleviare il dolore?


 


Normalmente le afte seguono un decorso naturale di circa 7-10 giorni e svaniscono da sole.


Il trattamento della stomatite aftosa, consiste nell’occuparsi dei sintomi, con la diminuzione del numero e della durata delle recidive.


Nel 90 % dei casi si interviene con piccoli accorgimenti e terapie locali.


Alcuni accorgimenti che possono velocizzare questo processo di guarigione sono:


·       Bere abbondante acqua durante il giorno, limitando l'assunzione di alcolici.


·       Collutori antisettici contenenti clorexidina allo 0,20%.


·       Un'alternativa naturale al collutorio potrebbe essere l’utilizzo di acqua e sale.


·       Applicare gel topici direttamente sull’afta, che vanno a creare una sorta di pellicola. Questo impedisce all'ulcera di essere irritata da cibi piccanti o acidi, o di essere toccata.




Per consigli o informazioni su questa patologia molto frequente, noi dello Studio Dentistico Orioli saremo sempre a tua completa disposizione.




© 2024. Studio dentistico Orioli. Partita IVA 01282990033. Tutti i diritti riservati.

Privacy Policy

ORARI

TELEFONO

SOCIAL

INDIRIZZO

+39 0322841091


facebook
instagram
youtube

Corso Cavour, 48 Borgomanero (NO)

28021

Lun:  9.00-12.00 15.00-19.30
Mar:  9.00-12.00 15.00-19.30
Merc:                    15.00-19.30
Gio:   9.00-12.00 15.00-19.30
Ven:                      15.00-19.30

Sab: 9.00-12.00

© 2024. Studio dentistico Orioli. Partita IVA 01282990033. Tutti i diritti riservati.

Privacy Policy