0322841091


facebook
instagram
youtube

Studio dentistico Orioli

ORARI

TELEFONO

SOCIAL

INDIRIZZO

+39 0322841091


facebook
instagram
youtube

Corso Cavour, 48 Borgomanero (NO)

28021

Lun:  9.00-12.00 15.00-19.30
Mar:  9.00-12.00 15.00-19.30
Merc:                    15.00-19.30
Gio:   9.00-12.00 15.00-19.30
Ven:                      15.00-19.30

Sab: 9.00-12.00

0322841091


facebook
instagram
youtube

Studio dentistico Orioli

Apnea Ostruttiva del Sonno: Un Problema Dentale Più Comune di Quanto Si Pensi

2024-05-01 16:20

Array() no author 82689

dentista, borgomanero, ApneaDelSonno, OSAS, Polisonnografia,

Apnea Ostruttiva del Sonno: Un Problema Dentale Più Comune di Quanto Si Pensi

L'apnea ostruttiva del sonno (OSAS) è un disturbo caratterizzato da blocchi ripetuti delle vie aeree durante il sonno. Quali problemi comporta questo disturbo?


L'apnea ostruttiva del sonno (OSAS) è una condizione in cui le vie aeree si bloccano ripetutamente durante il sonno, impedendo una respirazione adeguata. Anche se potrebbe sembrare sorprendente, i dentisti giocano un ruolo cruciale nella diagnosi e nel trattamento di questa patologia.


Con una maggiore comprensione dell'OSAS e delle sue implicazioni per la salute orale e generale, i pazienti possono beneficiare di soluzioni efficaci per migliorare la qualità del sonno e della vita.


 


Cosa è l'Apnea Ostruttiva del Sonno?


L'apnea ostruttiva del sonno è un disturbo caratterizzato da interruzioni della respirazione che possono durare dai pochi secondi fino a oltre un minuto. Questo accade perché i muscoli della gola si rilassano eccessivamente durante il sonno, bloccando le vie aeree.


·       I sintomi più comuni includono: russamento forte, pause respiratorie osservate, risvegli improvvisi con sensazione di soffocamento o affanno, sonno frammentato da frequenti risvegli o insonnia, sonnolenza diurna eccessiva, irritabilità e difficoltà di concentrazione.




A2F0E7C3C9A94D458ED911D542609829jpeg




Il Ruolo del Dentista nella Gestione dell'OSAS:




Nonostante sia spesso considerata una condizione medica, l'apnea del sonno può essere diagnosticata e gestita anche nel contesto odontoiatrico.


I dentisti, infatti, possono riconoscere i segni clinici dell'OSAS durante gli esami di routine. Segni come l'usura dentale, causata spesso dal bruxismo notturno (digrignamento dei denti), possono suggerire la presenza di OSAS.


 


Importanza della Diagnosi e Trattamento:


La diagnosi si basa prima di tutto sui sintomi riferiti dal paziente e dal partner. Il medico, in caso di sospetto, può sottoporre il soggetto a misurazioni strumentali di vari parametri attraverso:


 


·       La polisonnografia o studio del sonno: consiste nella misurazione, durante alcune ore di sonno notturno, del flusso aereo, del livello di ossigeno nel sangue, della frequenza cardiaca, della mobilità respiratoria toracica e addominale e della postura nel sonno.




Dispositivopng




L'apnea del sonno non trattata può portare a gravi complicazioni sanitarie, inclusi problemi cardiovascolari come ipertensione, infarto e ictus. Inoltre, può peggiorare altre condizioni come il diabete e la depressione.


Una diagnosi precoce ed il trattamento sono essenziali per prevenire queste complicanze.


 


Trattamenti Odontoiatrici per l'OSAS:


 


·       l'uso del CPAP (Continuous positive air way pressure): è una maschera che si applica su naso e bocca e che forza il passaggio dell'aria, facilitando il respiro.


 


·       Dispositivi di avanzamento mandibolare (DAM): Questi dispositivi, simili a un paradenti, spostano leggermente la mandibola in avanti per mantenere aperte le vie aeree. I DAM sono efficaci per molti pazienti con OSAS lieve o moderata, sono spesso la prima linea di trattamento dopo o in alternativa alla CPAP, soprattutto per chi trova la CPAP scomoda o invasiva.


 


·       Dispositivi per la gestione del russamento: Anche se il russamento non è sempre indicativo di apnea del sonno, può essere un campanello d'allarme. Esistono dispositivi specifici che possono aiutare a ridurre il russamento migliorando il flusso d'aria.


 


Se sospetti di soffrire di apnea del sonno o se il tuo partner nota che hai dei momenti in cui smetti di respirare durante il sonno, è importante parlare con il tuo medico o dentista.


Un approccio proattivo alla tua salute del sonno può migliorare significativamente la tua energia diurna, la tua salute generale e la tua qualità della vita. 


Saremo in grado di offrirti soluzioni personalizzate che ti aiuteranno a dormire meglio, respirare più facilmente e vivere in maniera più sana.




© 2024. Studio dentistico Orioli. Partita IVA 01282990033. Tutti i diritti riservati.

Privacy Policy

ORARI

TELEFONO

SOCIAL

INDIRIZZO

+39 0322841091


facebook
instagram
youtube

Corso Cavour, 48 Borgomanero (NO)

28021

Lun:  9.00-12.00 15.00-19.30
Mar:  9.00-12.00 15.00-19.30
Merc:                    15.00-19.30
Gio:   9.00-12.00 15.00-19.30
Ven:                      15.00-19.30

Sab: 9.00-12.00

© 2024. Studio dentistico Orioli. Partita IVA 01282990033. Tutti i diritti riservati.

Privacy Policy