0322841091


facebook
instagram
youtube

Studio dentistico Orioli

ORARI

TELEFONO

SOCIAL

INDIRIZZO

+39 0322841091


facebook
instagram
youtube

Corso Cavour, 48 Borgomanero (NO)

28021

Lun:  9.00-12.00 15.00-19.30
Mar:  9.00-12.00 15.00-19.30
Merc:                    15.00-19.30
Gio:   9.00-12.00 15.00-19.30
Ven:                      15.00-19.30

Sab: 9.00-12.00

0322841091


facebook
instagram
youtube

Studio dentistico Orioli

Sensibilità dentale

2021-09-14 15:46

Array() no author 82689

denti, sensibilità dentale, freddo ai denti,

Sensibilità dentale

Quante volte la sensazione di fastidio ha preso il posto del gusto?Come si manifesta la sensibilità dentale? Esiste un rimedio?

L'ipersensibilità dentinale, o sensibilità dentale, è un problema dentale comune. È una condizione che può svilupparsi nel corso del tempo, in conseguenza di disturbi comuni quali recessione gengivale (gengive che "si ritirano") e usura dello smalto. La maggioranza degli individui che ne soffre ha un'età compresa fra 20 e 50 anni, coinvolgendo quasi il 50 % della popolazione, con intensità differenti.


La sensibilità dentale è un disturbo caratterizzato dalla graduale esposizione della dentina, la parte più morbida e delicata del dente che si trova sotto lo smalto.


Come si manifesta?


Il normale sfregamento su denti e gengive dello spazzolino, il contatto con cibi e bevande caldi o freddi oppure gli acidi contenuti in alcuni cibi, possono scatenare all’improvviso questo disturbo.


L’ ipersensibilità dentinale è un disturbo molto diffuso, causato da molteplici eventi e fattori:


·       una scorretta igiene quotidiana che porta all’accumulo di placca e tartaro con conseguente formazione di una carie


·      uno spazzolamento troppo aggressivo dei denti


·      bruxismo che, se non trattato precocemente, causa la consumazione dei denti, con aumento della sensibilità


·      il consumo frequente di alimenti e bibite acide (limone, coca cola ecc.)


·      la malattia parodontale, in quanto fa ritirare le gengive esponendo la radice del dente, più sensibile agli sbalzi termici




sensibilita-dentinale-principalepng




  Quali sono i rimedi?


·       Una buona igiene orale


·       Utilizzare un dentifricio poco abrasivo a base di fluoro e nitrato di potassio


·       Applicare una minor forza allo spazzolino, che dev’essere di setole morbide


·       Limitare l’assunzione di bevande acide


·       limitare il consumo di cibi troppo acidi, evitare di masticare ghiaccio, bevande e cibi troppo caldi o troppo freddi


·       utilizzare un dentifricio per denti sensibili– preferire il collutorio al fluoro e con azione antinfiammatoria


·       se affetti da bruxismo, utilizzare un bite individuale per correggerlo


·       Visite di controllo semestrali per evitare l’insorgenza improvvisa del problema




Perché mi fanno male i denti?


Ma ricorda, il dolore ai denti può essere scatenato da molte cause diverse oltre alla sensibilità dentale, come per esempio l’insorgenza di una carie.


Pertanto, in presenza di dolore o fastidio ai denti, a maggior ragione se persistente, la cosa migliore da fare è recarsi dal dentista e noi dello Studio Dentistico Orioli siamo sempre a tua completa disposizione.





© 2024. Studio dentistico Orioli. Partita IVA 01282990033. Tutti i diritti riservati.

Privacy Policy

ORARI

TELEFONO

SOCIAL

INDIRIZZO

+39 0322841091


facebook
instagram
youtube

Corso Cavour, 48 Borgomanero (NO)

28021

Lun:  9.00-12.00 15.00-19.30
Mar:  9.00-12.00 15.00-19.30
Merc:                    15.00-19.30
Gio:   9.00-12.00 15.00-19.30
Ven:                      15.00-19.30

Sab: 9.00-12.00

© 2024. Studio dentistico Orioli. Partita IVA 01282990033. Tutti i diritti riservati.

Privacy Policy